Tag: <span>ricette di Natale</span>

Biscotti con nocciole e miele

In questo periodo adoro sfornare dolcini natalizi, come questi deliziosi biscotti con nocciole e miele. I biscotti con nocciole e miele sono perfetti per l’ora del tè o per la coccola dopocena! Biscotti con nocciole e miele Ingredienti per circa 40 biscottini 250 g di farina 00 120 g di …

Involtini di prosciutto e carciofi

Gli involtini di prosciutto e carciofi sono un antipasto delicato e gustoso, perfetto per i giorni di festa. Gli involtini di prosciutto e carciofi sono semplici da realizzare. Il prosciutto esalta il gusto dei carciofi crudi: una ricetta d provare! Involtini di prosciutto e carciofi Ingredienti per 4 persone: 8 …

Il menù di capodanno

Avete già pensato al menù di capodanno? Ecco qualche suggerimento per arricchire la vostra tavola!!! Vi propongo una serie di ricette perfette per il cenone del 31 dicembre, scegliete quelle che più preferite per creare il vostro menù di capodanno!! E con il menù di capodanno auguro a tutti vuoi …

Mustaccioli, ricetta di Natale

A Napoli, la sera della vigilia e il giorno di Natale, si mangiano i dolci di Natale: roccocò e mustaccioli. Oggi vi propongo la ricetta dei mustaccioli (o mostaccioli), dei dolci profumatissimi ricoperti da tanto cioccolato fondente!!! Mustaccioli, ricetta di Natale Ingredienti per 12 mustaccioli: 200 g di farina 00 …

Roccocò morbidi, ricetta di Natale

Un tipico dolce di Natale napoletano, il roccocò sulla tavola natalizia non può mancare, in tutte le sue varianti: roccocò e roccocò morbidi! Ovviamente accompagnato dall’immancabile mustacciolo!! La ricetta che vi propongo è per i roccocò morbidi, e me l’ha data mia cugina Rossana, del blog Le nostre ricette di casa. …

Tartine con salsa tonnata, ricetta antipasto

Le tartine con la salsa tonnata sono un classico, magari una ricetta un po’ anni 80, come direbbe Alessandro Borghese, ma sempre buone e semplici da preparare! Se poi tagliate il pane per tramezzini con tagliapasta dalla forma particolare (alberelli, palline, stelline, etc..) ecco qui dei perfetti antipasti da presentare …

La scarola ‘mbuttunata (imbottita), ricetta napoletana

La scarola ‘mbuttunata (la scarola imbottita) è un classico della cucina napoletana. La scarola ‘mbuttunata si propone spesso durante la cena di Natale, come alternativa alle scarole fritte (leggi qui la ricetta), è un ottimo contorno!! La scarola ‘mbuttunata (imbottita), ricetta napoletana Ingredienti per 4 persone: 4 scarole ricce olio …

Il menù di Natale

Ecco qualche idea per il menù del pranzo di Natale o del 1 gennaio! Per il menù di Natale vi propongo ricette di piatti a base di carne e piatti della tradizione napoletana, come le scarole fritte, che sulla nostra tavola assolutamente non possono mancare nè la vigilia di Natale nè a Natale!! Menù di …

Segnaposti per la tavola di Natale

Un’idea semplice per realizzare dei segnaposti per la tavola di Natale in modo veloce. Per realizzare questi simpatici segnaposti per la tavola di Natale a forma di albero di Natale vi occorre solo un po’ di cartoncino verde e qualche stellina dorata adesiva! Ovviamente questo è solo un suggerimento.. un’idea …

Gli struffoli, ricetta natalizia

Gli struffoli sono una ricetta natalizia della tradizione napoletana, che si mangiano il 31 dicembre, ma spesso si anticipano anche per Natale. Gli struffoli sono delle palline dolci fritte e poi passate nel miele con i confettini colorati e guanite con la frutta candita. Gli struffoli, una volta fritti e …

Baccalà con i pomodorini

Il baccalà con i pomodorini è un piatto molto semplice, ma veramente gustoso, che può essere un’alternativa al baccalà fritto, tipico secondo delle sere delle Vigilie. Il baccalà con i pomodorini si prepara in pochissimo tempo, bisogna però, come al solito, fare molto attenzione al sale, perchè il baccalà scarica …

Il menù della vigilia

Ecco qualche idea per il menù della vigilia di Natale o Capodanno! Per il menù della vigilia vi propongo, ovviamente, ricette di piatti a base di pesce e piatti della tradizione napoletana, come le scarole fritte o il baccalà, che sulla nostra tavola il 24 dicembre e il 31 dicembre …

Idee per antipasti natalizi

Ed eccoci qui con qualche idea per realizzare dei simpatici antipasti natalizi, che potrete proporre sia per le Vigilie o per il giorno di Natale e Capodanno! Le ricette sono molto semplice, l’importante è avere delle formine a tema: stella, alberello, pallina, etc.. e poi usare tanta fantasia per realizzare …

Cannoli di sfoglia con crema di baccalà e patate

Il baccalà è un piatto tipico delle cene della vigilia di Natale e di Capodanno, e allora perchè non preparare per quei giorni di festa qualche ricetta a base di crema di baccalà? Oggi vi propongo una ricetta a base di baccalà leggermente rivisitata, per presentre qualcosa di diverso ai …