Insalata ceci e fagiolini: qui da noi, in Campania, i fagiolini, così come tutte le verdure estive sono ancora di stagione.. c’è tanto sole, e noi ne approfittiamo per continuare con le ricette di fine estate!
Questa insalata di ceci e fagiolini è semplicissima, una di quelle insalate un po’ svuota frigo, se vi sono rimasti fagiolini da consumare, ma anche perfetta da consumare in ufficio, o per una cena veloce!
Insalata ceci e fagiolini
Ingredienti per 4 persone:
- 600 g di fagiolini
- un barattolo di ceci cotti
- 150 g di speck a cubetti
- insalatina mista e rucola
- 2 fette di pane casereccio
- basilico
- semi di sesamo
- olio extravergine di oliva
- sale

Procedimento:
Pulire i fagiolini, eliminando le estremità, lavarli bene e cuocerli in abbondante acqua con un pizzico di sale. Lasciar bollire circa 20 minuti (o di più se li preferite più cotti). Colare i fagiolini e lasciarli raffreddare. I fagiolini possono anche essere cucinati in anticipo e conservati in frigo, in un contenitore chiuso, fino al momento di consumarli, e in ogni caso per non più di 2-3 giorni.
Condirli con sale e olio.
Tagliare a dadini il pane e tostarlo in padella per 2-3 minuti con un cucchiaio di olio.
Preparare l’insalata, in singoli piatti o in un unico piatto da portata. Mettere alla base un po’ di insalatina, aggiungere i fagiolini, mettere i ceci privati della loro acqua di conservazione, lo speck a cubetti. Aggiustare di sale.
Tostare il sesamo in una padella antiaderente e completare l’insalata con un filo di olio e i semi di sesamo.
Bon appetit…
Ti sei già iscritto al mio canale Youtube? troverai tantissime video ricette e molte altre sono in arrivo, le trovi anche qui!
Vuoi ricevere la newsletter del mio blog? Clicca qui, periodicamente ti arriveranno le ultime ricette pubblicate o qualche idea speciale scelta per te!
Ti ricordo inoltre che puoi seguirmi anche su facebook o su twitter!