Biscotti sacher, con una friabile frolla al cacao e marmellata di albicocche, abbinamento che ricorda, appunto, la famosissima torta.
In pieno clima natalizio i biscotti sacher sono un dolcino semplicissimo da fare, che accompagnerà le vostre serate invernali.
Ecco come prepararli.

Biscotti sacher
Ingredienti per circa 20 biscotti:
- 200 g di farina
- 2 tuorli
- 75 g di zucchero a velo
- 130 g di burro
- 25 g di cacao amaro
- 25 g di fecola di patate
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- aroma vaniglia
- Marmellata all’albicocca
- 60 g di cioccolato fondente
- scaglie di cioccolato
Procedimento:
Preparare la frolla: in una ciotola mescolare la farina, il cacao e la fecola con lo zucchero, il lievito, le uova e l’aroma vaniglia. Continuare ad impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Mettere la frolla in frigo, coperta da pellicola, per una mezz’ora.
Preparare i biscotti: stendere la pasta sottile, ½ cm di altezza (io l’ho messa tra due fogli di carta forno, così non ho avuto problemi), e ricavare dei quadrati o dei cerchi con un tagliapasta.
Fare un ulteriore cerchietto piccolo (1 cm) al centro della metà dei biscotti.
Mettere i biscotti sulla placca del forno rivestita di carta da forno e cuocere a 180° per 8/10 minuti.
Far raffreddare i biscotti.
Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, intingere un a parte (o tutta) del biscotto con il buco prima nel cioccolato fuso, poi nelle scagliette di cioccolato e far asciugare.
Mettere un cucchiaino di marmellata di albicocca sulla parte di biscotto senza buco e ricoprire con quello ricoperto di cioccolato.
Bon appetit…
Ti sei già iscritto al mio canale Youtube? troverai tantissime video ricette e molte altre sono in arrivo, le trovi anche qui!
Vuoi ricevere la newsletter del mio blog? Clicca qui, periodicamente ti arriveranno le ultime ricette pubblicate o qualche idea speciale scelta per te!
Ti ricordo inoltre che puoi seguirmi anche su facebook o su twitter!