Ho trovato la ricetta della zuppa di farro, patate e porro sui quaderni di Repubblica, e ho provato a farla, modificandola un pochino.
Per realizzare la zuppa di farro, patate e porro ho utilizzato il concentrato di pomodoro, non l’avevo mai usato e sono rimasta piacevolmente colpita.
In particolare ho utilizzato quello della Mutti, con le verdure, bonissimo!!!
Zuppa di farro, patate e porro
Ingredienti per 4 persone:
- 300 g di farro
- 2 patate medie
- 1/2 porro
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro con verdure (Le verdurine Mutti)
- 1 l circa di brodo (io dado granulare Tec-Al)
- olio extravergine di oliva (io olio Dante)
- peperoncino piccante (io Tec-Al)
Procedimento:
Mettere il farro a bagno per circa 6 ore.
Trascorso il tempo preparare il brodo e portarlo a bollore. Pelare le patate e tagliarle a cubetti. Tagliare il porro a rondelle.
In un tegame mettere 3 cucchiai di olio, aggiungere il porro e farlo rosolare un pochino, aggiungere le patate e il concentrato di pomodoro e lasciar insaporire per 5 minuti.
Aggiungere poi la metà del brodo, portare a bollore, aggiungere il farro, aggiustare di sale e far cuocere con la pentola coperta per circa 30 – 40 minuti (dipende dal tipo di farro).
Aggiungere, se necessario, altro brodo (che avrete lasciato sul fuoco, in modo da averlo sempre caldo). A cottura ultimata aggiungere, se vi piace, un po’ di peperoncino piccante e far restringere la zuppa secondo i propri gusti.
Servire subito la zuppa di farro, patate e porro calda.
Bon appetit…
Vuoi ricevere la newsletter del mio blog? Clicca qui, periodicamente ti arriveranno le ultime ricette pubblicate o qualche idea speciale scelta per te!
Ti ricordo inoltre che puoi seguirmi anche su facebook o su twitter!