Vellutata di ceci neri.. ceci neri? eh si, neanche io li conoscevo, fino a quando non me li hanno regalati e li ho provati! Sono davvero ottimi!
Ho pensato di arricchire la vellutata di ceci neri aggiungendo delle polpettine di pesce al forno, qualche giorno fa ho postato la ricetta e la trovate qui.
Vellutata di ceci neri con polpettine di pesce
Ingredienti per 4 persone:
- 350 g di ceci secchi
- olio extravegine di oliva (io olio Dante)
- brodo vegetale (io dado granulare Tec-Al)
- sale
- alloro
- rosmarino
Per le polpettine di pesce:
- 400 g di merluzzo
- 3 fette di pane raffermo
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- pangrattato
- semi di sesamo
- sale
Procedimento:
Mettere a bagno i ceci neri per 24 ore in acqua. Trascorso il tempo, sciacquare i ceci e farli bollire in una pentola con acqua e qualche foglia di alloro (in pentola a pressione per 1 ora circa, altrimenti in pentola normale per circa due ore, fino a quando non isulteranno cotti).
Appena i ceci sono cotti, mettere in un tegame un paio di cucchiai di olio, uno spicchio di aglio, un rametto di rosmarino e far riscaldare, aggiungere i ceci e farli insaporire per qualche minuto. Aggiungere un bicchiere di brodo vegetale e far cuocere per 10 minuti.
Frullare il tutto con un mixer o con un frullatore ad immersione.
Preparare le polpettine di pesce come descritto qui.
Cuocere le polpettine in forno (statico) preriscaldato, a 180° per circa 15 minuti. Aumentare la temperatura del forno (ventilato) a 200° e far colorire per qualche altro minuto.
Mettere la vellutata di ceci neri calda nel piatto, aggiungere qualche polpettina di pesce e servire subito.
Bon appetit…
Vuoi ricevere la newsletter del mio blog? Clicca qui, periodicamente ti arriveranno le ultime ricette pubblicate o qualche idea speciale scelta per te!
Ti ricordo inoltre che puoi seguirmi anche su facebook o su twitter!